Public affairs

Public affairs

Reti si occuperà di accompagnare il cliente nel complicato ma affascinante mondo della decisione pubblica. Quello che accade nel “Palazzo”, molto spesso, non è ciò che si studia nei libri. Al processo formale di assunzione delle deliberazioni, si affianca un percorso sostanziale fatto di prassi e tempi in cui ci si orienta davvero solo grazie all’esperienza, all’analisi politica puntuale, alla presenza costante nei luoghi e negli eventi importanti.
Lo staff di Reti cura ed aggiorna le mappature dei decisori, mettendo in evidenza i soggetti che possono risultare decisivi per i temi che impattano il business del cliente. Il team si occupa inoltre di realizzare analisi specifiche, di seguire le novità negli organigrammi in continuo mutamento e di monitorare le dichiarazioni e le occasioni pubbliche di confronto.

Attraverso una consulenza sartoriale, Reti porta il suo cliente alla piena comprensione del contesto politico in cui si colloca l’attività di impresa e sviluppa strategie utili a migliorare il posizionamento dell’azienda nell’ambito dell’opinione dei decisori rilevanti.
La modalità di relazione proposta è proattiva e caratteristica: parte dai punti di forza del business e lo inquadra nell’ambito dell’interesse generale, come pezzo del sistema paese.
Reti mette in contatto i propri clienti con il mondo della politica, attraverso i servizi di Public Affairs: Reti aiuta le aziende a disporsi al dialogo, trasmettendo alle istituzioni conoscenze e punti di vista che arricchiscono, per aprire nuovi e fruttuosi campi di azione.
Ciò che fa la differenza è il know-how: sapere cosa dire e come dirlo. Una audizione in Commissione, adeguatamente preparata, la partecipazione ad un evento o la sua promozione, la partnership con un Think Thank, l’adozione di strategie comunicazione di buone pratiche, possono modificare l’opinione che le istituzioni hanno di un intero comparto industriale e possono inserire nell’agenda politica temi che fino a quel momento rimanevano confinati nella tecnica e nella burocrazia.
La strategia vincente è programmare. Reti sviluppa insieme ai propri clienti un piano con obiettivi chiari e misurabili, con l’obiettivo di rendere l’azienda un soggetto attivo del processo decisionale. Un soggetto che partecipa alle scelte che lo riguardano e non che si limita a subirle e che sviluppa una azione di comunicazione regolare e costante, non solo quando è necessario intervenire nel processo decisionale con specifiche azioni di lobbying, nazionale o locale.