Cosa resta, cosa cambia se il Movimento 5 Stelle va al Governo?
Con riferimento agli obiettivi programmatici del Partito Democratico, si è scelto di analizzare “le 100 cose fatte” e non “le 100 cose da fare”, quali politiche caratterizzanti dell’esperienza di governo degli ultimi 5 anni.
Nello scenario politico che potrebbe configurarsi, infatti, è probabile che il PD – sia che scelga di restare all’opposizione, sia che aderisca ad un progetto o “contratto” di Governo – consideri cruciale anzitutto la difesa (o l’implementazione) di queste politiche. D’altro canto, un governo (ragionevolmente in discontinuità con l’esperienza appena trascorsa) dovrà necessariamente misurarsi con le politiche implementate negli ultimi anni, per scardinarle, rivederle o potenziarle.
L’obiettivo dello studio è pertanto individuare quali tra le “100 cose fatte” dal PD potrebbero essere riviste, modificate o radicalmente superate da un ipotetico Governo a trazione 5 Stelle con il PD all’opposizione e quali, invece, potrebbero rientrare in un ipotetico “contratto alla tedesca” tra PD e M5S.
È possibile scaricare lo studio integrale qui.